L’Umbria Pride nasce dalla volontà di coordinamento delle principali realtà LGBTQIA+ umbre, allo scopo di promuovere i diritti della nostra comunità e di favorirne il benessere e le rivendicazioni tramite l’organizzazione del Pride regionale e di eventi, manifestazioni, campagne e iniziative ad esso collegate.
Il coordinamento Umbria Pride si pone l’obiettivo di parlare di diritti e rispetto delle differenze in tutti i territori della nostra regione, anche fuori dai grandi centri, incentivando la nascita di nuove realtà di aggregazione che perseguono gli stessi scopi del coordinamento e mettendo in rete quelle realtà già esistenti.
Le rivendicazioni proprie del coordinamento, definite di anno in anno dalle piattaforme e dai documenti politici che verranno prodotti, sono quelle proprie del Movimento LGBTQIA+ italiano ed in quanto tali sono intersezionali alle lotte femministe, dei lavoratori e delle lavoratrici, antifasciste, ecologiste, antirazziste, antiabiliste ed in generale laiche e progressiste, nella convinzione che soltanto la piena espressione dei diritti sociali e di quelli civili garantisca la dignità e la realizzazione personale.
Le associazioni e soggetti fondatori del nascente coordinamento sono: AGEDO Terni, Amelia Pride, Esedomani Terni, Famiglie Arcobaleno e Omphalos LGBTI.