Umbria24 è media partner ufficiale di questa terza edizione Perugia Pride Village e seguirà tutte le nostre attività in diretta dai Giardini del Frontone!
Nel sito web del quotidiano sarà possibile consultare un’intera sezione dedicata al Perugia Pride Village con photogallery, interviste, news e molto altro.
Di seguito, l’articolo di Umbria24 sulla Mezzanotte Arcobaleno di Venerdì 26 Giugno in Corso Cavour e Borgo XX Giugno.
——————
«Perugia Pride Village, due giorni per parlare di ‘diritto all’amore’: tutto il programma
Prologo venerdì con la ‘Notte arcobaleno’. Poi i dibattiti sul ddl Cirinnà e la famiglia. Si chiude domenica con Miss Drag Queen Umbria: sette in lizza
Due giorni per parlare di diritti civili e rispetto della diversità. Torna sabato 27 e domenica 28 ai Giardini del Frontone il Perugia Pride Village. Ma l’iniziativa organizzata da Omphalos Arcigay Arcilesbica – di cui Umbria24 è media partner – è già partita in città e si vede dalle oltre 500 bandierine arcobaleno installate in Corso Cavour e Borgo XX Giugno. Sarà proprio il Borgo Bello a dare il via alla kermesse venerdì sera con la prima notte bianca della stagione organizzata dal ‘Distretto del Sale’, che in occasione della Giornata mondiale dell’orgoglio Lgbt (lesbico, gay, bisessuale e transessuale), che si celebra in tutto il mondo il 28 giugno di ogni anno, diventa ‘Notte arcobaleno’.
Notte e bandiere arcobaleno Tante le iniziative organizzate dai commercianti e dalle associazioni di quartiere per supportare i temi del Perugia Pride Village: musica live, danza, spettacoli e negozi aperti fino a tardi. «E’ un orgoglio – ha sottolineato Roberto Mauri nella conferenza stampa di presentazione del Pride Village – che i commercianti e le persone del quartiere stiano al nostro fianco per questa bella iniziativa». «La bandiera arcobaleno a sei colori – spiegano i co-presidenti di Omphalos Arcigay Arcilesbica, Patrizia Stefani e Emidio Albertini – rappresenta in tutto il mondo i colori della comunità Lgbt. Vederla sventolare in uno dei quartieri più importanti di Perugia è un segnale importante per le persone omosessuali e transessuali di questa città».
Stop stereotipi Tornando al Village, il via ufficiale è previsto al Frontone sabato alle 15. «L’evento avrà una parte di approfondimento e una parte ludica – ha spiegato Mauri – ben lungi da quella carnevalata con cui per anni è stato comodo rappresentare il Gay Pride. Quindi bando agli stereotipi e se ci sarà da qualche parte della città un gruppetto che urlerà per la cosiddetta ‘famiglia tradizionale’ la cosa ci lascia abbastanza indifferenti».
I dibattiti Per ciò che riguarda gli approfondimenti, due gli appuntamenti clou intorno il tema centrale «Diritti all’amore». Dalle ore 17 di sabato ai Giardini del Frontone si parlerà del matrimonio, con la senatrice Monica Cirinnà dibattere con gli altri ospiti sul suo disegno di legge sulle unioni civili attualmente in discussione al Senato. Con lei Lucia Caponera di Arcilesbica a fare da controcanto sulle proposte contenute nel ddl. Il dibattito della domenica alle 16.30, invece, sarà sul tema delle famiglie omogenitoriali con la partecipazione di Claudio Rossi Marcelli, Giuseppina La Delfa, la professoressa Grilli, Maria Pia Serlupini e Ettore Ciano.
Le due serate Il sabato, dopo il dibattito, ci sarà la diretta live di Max Radio Energy, media-partner del Perugia Pride Village, per poi concludersi con la proiezione gratuita di due cortometraggi e del film “Pride”. Domenica sera sarà la grande serata delllo spettacolo/varietà di Miss Drag Queen Umbria 2015. Vi parteciperanno sette concorrenti umbre che si sfideranno per il titolo che permetterà di accedere alla competizione di Miss Drag Queen Italia. Come eventi collaterali la stessa sera le esibizioni del coro Omphalos Voices e un’ospite di livello nazionale, una nota trans che canterà Beyoncè.»
Fonte: Umbria24, 24 giugno 2015