L’appello

Da oltre 30 anni l’Italia attende una legge che contrasti efficacemente l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia, la transfobia e la misoginia, non c’è più tempo da perdere. Il disegno di legge in discussione alla camera è l’esito di un lungo percorso di confronto, di mediazione tra associazioni e forze politiche e rappresenta per noi un compromesso accettabile su cui non siamo però disposti a fare nessun ulteriore passo indietro.

Valutiamo positivamente lo sforzo fatto per uscire dalla logica della sola repressione penale, che ha mostrato negli anni di essere insufficiente per assicurare il cambiamento culturale di cui il Paese ha bisogno. L’omo-lesbo-bi-transfobia è un’emergenza reale nel nostro Paese, e può essere efficacemente combattuta grazie a una serie di azioni positive che puntino a formare e informare le cittadine e i cittadini sulle tematiche legate all’orientamento sessuale, al genere e all’identità di genere.

Le reazioni negative dei movimento bigotti e reazionari, anche in presenza di un testo equilibrato e non ideologico come questo, dimostrano come in questo Paese ci sia un enorme problema di omo-lesbo-bi-transfobia e di misoginia e che un intervento legislativo sia quanto mai necessario. L’urgenza di questo intervento ci spinge a chiedere alle forze politiche presenti in Parlamento di procedere a un esame celere del disegno di legge per arrivare alla sua approvazione in tempi ragionevoli.

Noi associazioni, per il nostro ruolo e per la nostra storia, resteremo vigili e attente affinché le nostre vite e le nostre identità non siano oggetto, ancora una volta, di trattative umilianti finalizzate all’ennesimo compromesso al ribasso.

Per questo scendiamo ancora una volta in piazza, per chiedere a gran voce non una legge qualsiasi, ma una buona legge che contrasti le discriminazioni per orientamento sessuale, identità di genere e genere nel nostro Paese. Non un passo indietro!

Gli eventi in piazza

PERUGIA
Sabato 17 ottobre ore 17
Piazza IV Novembre

TERNI
Sabato 17 ottobre ore 17
Piazza della Repubblica

Le associazioni promotrici

Coordinamento Umbria Pride
AGEDO Terni

Amelia Pride
Esedomani Terni
Famiglie Arcobaleno
Omphalos LGBTI

 

In collaborazione con 6000 Sardine Umbria

Le associazioni aderenti

Altrascuola – Rete degli Studenti Medi Umbria
Amnesty International Umbria
ANPI Coordinamento Regionale Umbria
ARCI Comitato Provinciale Perugia
ARCI Comitato Provinciale Terni
ARCI Ragazzi Gli Anni in Tasca
Articolo 1 Umbria
ASD Fuori Dal Mondo
Associazione Bottegart
Associazione Culturale Civiltà Laica
Associazione Demetra
Associazione Il Pettirosso
Associazione Il Progetto
Associazione Terni Valley
CGIL Camera del Lavoro di Perugia
CGIL Camera del Lavoro di Terni
CGIL Umbria
Commissione Pari Opportunità Comune di Narni
Comitato Democrazia Costituzionale di Terni
Consigliera di Parità della Provincia di Terni
CSA Cimarelli
Democratiche Terni
Europa Verde
Foligno 2030
Foligno in Comune
Forum Donne Amelia
Giovani Comunisti/e Perugia

Giovani Democratici Perugia
Giovani Democratici Terni
Legambiente Circolo amerino
Libera…mente Donna
Link Studenti Indipendenti Perugia
Movimento 5 Stelle Umbria
Patto per Foligno – Gruppo Comunale
Partito Democratico – Gruppo Comunale Perugia
Partito Democratico – Gruppo Comunale Foligno
Partito Democratico Comunale Terni
Partito Democratico Provinciale Terni
Potere al Popolo Terni
PSI Partito Socialista Italiano Narni
PSI Partito Socialista Italiano Provincia di Terni
Radicaliperugia.org – Giovanni Nuvoli
Rifondazione Comunista Perugia
Rifondazione Comunista Terni
RU2020 – Rete Umbra per l’Autodeterminazione
Senso Civico
Sinistra Italiana Umbria
SISM Segretariato Italiano Studenti in Medicina Perugia
Terni Donne
UDI Unione Donne In Italia Perugia
UDS Unione Degli Studenti Perugia
UDU Unione Degli Universitari Perugia
UAAR Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti Perugia
Volt Umbria

– elenco in aggiornamento –

 

Per comunicare l’adesione all’appello e alla mobilitazione di piazza potete inviare una mail a nonunpassoindietro@umbriapride.it