Primo evento del genere nella città di Perugia, il Pride Village nasce da un idea del Gruppo Giovani dell’Associazione Omphalos LGBTI come momento per celebrare la Giornata Mondiale dell’Orgoglio LGBT+ (lesbico, gay, bisessuale e transessuale) e per offrire alla cittadinanza uno spazio inclusivo dove socializzare, informarsi e divertirsi.
Da più di vent’anni, la nostra associazione è dedita alla difesa dei diritti LGBTQI nel territorio locale, operando e intervenendo con differenti modalità, che si sono adeguate a seconda delle necessità e del contesto sociale.
Ultimamente, grazie a continui segnali di condivisione della nostra opera di sensibilizzazione, stiamo orientando il nostro lavoro verso una maggior visibilità e trasversalità, coinvolgendo altre entità che condividono le nostre motivazioni.
Da tali esigenze, nasce un evento come quello di Umbria Pride, spazio indiscusso per dare voce a tutti coloro che reputano la questione LGBT+ non una questione di minoranza, ma uno dei presupposti necessari, perché la nostra società si avvii verso un percorso di riconoscimento dei diritti dei cittadini, con le loro differenti necessità, con le loro peculiarità e la loro unicità.
Il diritto all’amore costituisce una delle più importanti garanzie che uno stato deve riconoscere alla persona, poiché è proprio grazie all’emotività che essa può esprimersi.
Di certo, riteniamo che la sfera sentimentale e privata appartenga ad ogni singolo cittadino, senza che tale proprietà risulti vincolata od ostacolata da una normativa esclusivista, poiché tale ottica costituirebbe un diniego alla libertà individuale.
Abbiamo, quindi, ardentemente desiderato un evento aggregativo e collaborativo, chiedendo la partecipazione di tutti coloro che hanno collaborato con noi nell’arco dei nostri anni di attivismo LGBT.
Ringraziamo, dunque, coloro che aderiranno all’iniziativa e auguriamo a tutti voi un BUON PRIDE!